Parrocchia S. Agostino

Diocesi di Albano

  • Menu
  • Catechesi
  • Caritas
  • Oratorio
    • Ciclismo
    • Calcetto
    • Circolo Parrocchiale A.S.D. S. Agostino
  • Orario Messe e ufficio
  • Contatti
  • La Parrocchia
  • Sacramenti
    • Matrimoni
    • Battesimi
    • Cresima degli adulti
  • Menu
  • Catechesi
  • Caritas
  • Oratorio
    • Ciclismo
    • Calcetto
    • Circolo Parrocchiale A.S.D. S. Agostino
  • Orario Messe e ufficio
  • Contatti
  • La Parrocchia
  • Sacramenti
    • Matrimoni
    • Battesimi
    • Cresima degli adulti

Adesioni ai percorsi di Catechesi Prima Comunione e Cresima 2025/2026

Pubblicato giorno 30 agosto 2025 - In home page, Senza categoria

Continua »

FESTA LITURGICA S. AGOSTINO 2025

Pubblicato giorno 20 agosto 2025 - In home page, Senza categoria

Continua »

Numeri Vincenti Lotteria Festa Parrocchiale 2025

Pubblicato giorno 6 agosto 2025 - In home page, Senza categoria

Continua »

Orario Messe e Ufficio dal 31/05/2025 al 145/09/2025

Pubblicato giorno 1 giugno 2025 - In home page, Senza categoria

Continua »

SCUOLA DI TEOLOGIA ANNO ACADEMICO 2024/2025

Pubblicato giorno 10 settembre 2024 - In home page, Senza categoria

Continua »

  • “Ama la tua parrocchia”

    Collabora, prega e soffri per la tua parrocchia, perché devi considerarla come una madre a cui la Provvidenza ti ha affidato: chiedi a Dio che sia casa di famiglia fraterna ed accogliente, casa aperta a tutti e al servizio di tutti. Da il tuo contributo di azione, perché questo si realizzi in pienezza.

    Collabora, prega e soffri perché la tua parrocchia sia vera comunità di fede: rispetta il parroco anche se avesse mille difetti, non giudicare con troppa facilità le sue miserie, perché Dio perdoni a te le tue miserie. Prenditi carico dei suoi bisogni, prega ogni giorno per lui.

    Non macchiarti mai la lingua, accanendoti contro l’inerzia della tua parrocchia, invece rimboccati le maniche a far tutto quello che ti viene richiesto. Ricordati: i pettegolezzi, le ambizioni, la voglia di primeggiare, le rivalità sono i parassiti della vita parrocchiale: detestali, combattili, non tollerarli mai.

    La legge fondamentale del servizio e l’umiltà: non imporre le tue idee, non avere ambizioni, servi nell’umiltà. E accetta anche di essere messo da parte, se il bene di tutti ad un certo momento lo richiede. Solo non incrociare le braccia, buttati invece nel lavoro più antipatico e più schivato di tutti, e non ti salti in mente di fondare un gruppo di opposizione.

    Quando le cose non vanno, prova a puntare il dito contro te stesso, invece di puntarlo contro il parroco e contro le situazioni.

    Hai le tue responsabilità, hai i tuoi precisi doveri: se hai il coraggio di un’autocritica sincera, forse avrai una luce maggiore sui limiti degli altri.

    E prega per la santità dei tuoi sacerdoti: sono i sacerdoti santi la ricchezza più straordinaria delle nostre parrocchie, sono i sacerdoti santi la salvezza dei nostri giovani.

  • Link Utili

    • Vaticannews
    • Diocesi di Albano
  • News da Chiesa Cattolica

    Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia
    Venerdì 29 Agosto 2025
    L'appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, "nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace".
    Presidenza CEI: solidarietà e sostegno ai Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme
    Mercoledì 27 Agosto 2025
    "Uniamo le nostre voci a quelle di Papa Leone XIV e dei Patriarchi di Gerusalemme per invocare il dono della pace", afferma la Presidenza.
  • Liturgia

© 2025 Parrocchia S. Agostino.