Riportiamo qui sotto le regole (in osservanza delle rigorose disposizioni in merito all’emergenza sanitaria Sars-Cov-2) per poter accedere in chiesa durante le celebrazioni festive e feriali.
S. MESSE FESTIVE
-
Non può recarsi in chiesa chi presenta temperatura corporea superiore ai 37.5 °C o altri sintomi influenzali, né chi nei giorni precedenti ha incontrato pazienti COVID accertati.
-
Si entra con la mascherina indossata regolarmente.
-
Si accede e si defluisce dalla chiesa rispettando il distanziamento di 1.5 metri ed osservando le indicazioni degli incaricati (dotati di badge).
-
In chiesa ci si siede solo nel posto assegnato con numero. I fedeli dai 14 anni in su ricevono un posto individuale. I bambini di età inferiore possono stare accanto ad un genitore (non più di 2) garantendo comunque la distanza di un metro dai vicini.
-
La Comunione viene distribuita secondo le norme igieniche dal ministro, che passa fra le panche.
-
Alla conclusione del canto finale (non prima) si esce dalla porta laterale, secondo le precedenze indicate dal sacerdote o dalla voce guida.
-
Non si può sostare sul sagrato né all’esterno.
-
In caso di infrazioni da parte dei fedeli, a tutela di tutti, il Parroco non esclude di sollecitare l’intervento della Polizia Locale. La situazione è molto seria! Non si scherza, né con la salute né con la responsabilità altrui!
S. MESSE FERIALI
-
Non può recarsi in chiesa chi presenta temperatura corporea superiore ai 37.5 °C o altri sintomi influenzali, né chi nei giorni precedenti ha incontrato pazienti COVID accertati.
-
Si entra con la mascherina indossata regolarmente.
-
Si accede e si defluisce dalla chiesa rispettando il distanziamento di 1.5 metri.
-
In chiesa ci si siede solo nei posti indicati (bollino rosso) cominciando dalle panche più vicine all’altare.
-
La Comunione viene distribuita secondo le norme igieniche dal sacerdote, che passerà fra le panche.
-
In caso di infrazioni da parte dei fedeli, a tutela di tutti, il Parroco non esclude di sollecitare l’intervento della Polizia Locale. La situazione è infatti molto seria! Non si scherza, né con la salute né con la responsabilità altrui!